Con l’arrivo dell’estate trascorriamo più tempo all’aria aperta e i nostri spazi esterni diventano protagonisti. Ma sapevi che anche i materassi e i cuscini da esterno necessitano di cure particolari in questa stagione?
Uno degli aspetti più importanti —e spesso dimenticato— è la ventilazione.

Durante i mesi più caldi, il calore e l’umidità possono accumularsi nei materiali del materasso, causando problemi come cattivi odori, comparsa di muffa o un deterioramento precoce del prodotto. In questo articolo scoprirai come il calore e la ventilazione influenzano la durata dei tuoi materassi da esterno, quali materiali scegliere e quali pratiche adottare per mantenerli freschi, confortevoli e duraturi.

Come influiscono calore e umidità sui materassi da esterno

Materiali sensibili al calore e le loro conseguenze

Le alte temperature incidono direttamente sui materiali del materasso, soprattutto se non sono progettati per resistere al calore costante. Le schiume di bassa qualità invecchiano rapidamente, possono perdere forma, indurirsi o addirittura deteriorarsi prima rispetto a quelle di qualità superiore.

L’umidità, il grande nemico invisibile

Se il materasso è esposto all’umidità senza un’adeguata ventilazione, questa può penetrare all’interno e provocare la comparsa di muffa, batteri e cattivi odori. Ciò non solo compromette l’igiene, ma può anche influire sulla tua salute e su quella della tua famiglia.

Ventilazione insufficiente = deterioramento precoce

Una scarsa ventilazione accelera l’usura del materasso, lo rende meno confortevole e ne riduce la durata. Un materasso che dovrebbe durare anni può rovinarsi in una sola stagione se non viene curato correttamente.

Materiali traspiranti: la chiave per una migliore ventilazione

Quale tipo di schiuma scegliere?

In Gommapiuma su Misura consigliamo l’uso di schiume a cella aperta, poiché permettono all’aria di circolare liberamente al loro interno, evitando accumuli di calore e umidità. La nostra schiuma Air Fresh è un esempio perfetto, progettata appositamente per favorire la ventilazione interna del materasso, mantenendolo fresco e asciutto più a lungo. Anche la schiuma ad alta densità HR è un’ottima scelta se abbinata a una buona ventilazione. poltrona da giardino con cuscino

Fodere traspiranti e impermeabili: una combinazione ideale

Per proteggere il materasso senza compromettere la ventilazione, l’ideale è scegliere fodere traspiranti. In Gommapiuma su Misura disponiamo di tessuti come il 3D, un materiale innovativo che facilita la circolazione dell’aria sulla superficie del materasso, aiutando a mantenerlo fresco e confortevole.

Design intelligente: fori e canali di aerazione

Alcuni modelli di materassi su misura per esterni, come il materasso Fresh di Gommapiuma su Misura, sono realizzati con una schiuma a cella aperta e a poro grande, che permette all’aria di circolare facilmente all’interno del materasso. Questa caratteristica favorisce una ventilazione ottimale, mantenendolo fresco e asciutto anche nei climi più caldi. Inoltre, se abbinato a una fodera traspirante, la circolazione dell’aria migliora ulteriormente, garantendo maggiore comfort e durata.

Strategie per migliorare la ventilazione dei materassi da esterno

Posizionamento strategico

Evita di posizionare il materasso direttamente sul pavimento. Utilizza invece basi rialzate, doghe o strutture che permettano la circolazione dell’aria al di sotto. Questo è fondamentale per evitare la condensa e l’eccesso di umidità.

Ventilazione naturale vs artificiale

Ogni volta che è possibile, lascia i materassi all’aperto in zone ombreggiate e ben ventilate. In caso di elevata umidità o piogge frequenti, è possibile utilizzare ventilatori o anche deumidificatori in spazi coperti per mantenere il materasso asciutto. panchina da esterno con materasso sulla seduta

Manutenzione e pulizia per evitare l’umidità

Pulizia regolare durante l’estate

Pulisci i tuoi materassi almeno una volta al mese con prodotti delicati e assicurati di asciugarli completamente al sole prima di riutilizzarli. Non coprire i materassi con plastica o teli che impediscano la traspirazione.

Conservazione adeguata

Quando non li utilizzi per alcuni giorni, riponili in un luogo asciutto e ventilato, oppure usa fodere traspiranti per la conservazione. In Gommapiuma su Misura offriamo soluzioni su misura anche per fodere e coperture protettive.

Prevenzione di muffa e acari

Esistono spray preventivi antiacaro e antimuffa che puoi applicare una volta al mese. Assicurati sempre che il materasso sia completamente asciutto prima di coprirlo o riporlo.

Cuscini e accessori che favoriscono la traspirazione

Tessuti leggeri per l’estate

Scegli cuscini realizzati con tessuti freschi e traspiranti, ideali per l’esterno grazie alla loro resistenza e capacità di aerazione.

Fodere estive

Considera l’uso di fodere più leggere nei mesi più caldi. Sono più facili da lavare, permettono una migliore ventilazione e aiutano a mantenere la freschezza dell’insieme.

Toppers freschi

In Gommapiuma su Misura offriamo anche la possibilità di realizzare toppers freschi personalizzati, perfetti per migliorare il comfort dei tuoi materassi da esterno. Questi toppers combinano una viscoelastica con carbonio attivo, un materiale ideale per controllare gli odori grazie alle sue proprietà naturali di assorbimento e neutralizzazione dei cattivi aromi. Inoltre, nella parte superiore del topper integriamo uno strato di schiuma Air Fresh, che aiuta a regolare la temperatura e favorisce un’ottima ventilazione, mantenendo una sensazione di freschezza anche nei giorni più caldi.

Una buona ventilazione è fondamentale per prolungare la durata dei tuoi materassi e cuscini da esterno, soprattutto durante l’estate. Scegliere materiali adeguati, mantenere una pulizia regolare e adottare semplici strategie di ventilazione può fare una grande differenza.

In Gommapiuma su Misura puoi trovare schiume traspiranti, come la Air Fresh, tessuti innovativi come il 3D, fodere protettive e soluzioni personalizzate per rendere i tuoi spazi esterni comodi, freschi e duraturi per tutta l’estate.