Hai mai sognato di svegliarti di fronte al mare o immerso in un bosco, con la tua casa su ruote? La camperizzazione dei furgoni è diventata una tendenza inarrestabile per chi cerca libertà, avventura e uno stile di vita più nomade. Dai weekend fuori porta ai lunghi viaggi on the road, trasformare un furgone in una piccola casa ambulante apre un mondo di possibilità.

Ma non tutti i furgoni sono uguali. Scegliere il modello giusto è un passo fondamentale, perché comodità, funzionalità e regolarità del progetto dipenderanno in gran parte dal veicolo base. In questo articolo ti raccontiamo tutto ciò che devi sapere per scegliere il miglior furgone da camperizzare in base alle tue esigenze e al tuo stile di viaggio.

Cosa considerare nella scelta di un furgone da camperizzare

Prima di acquistare o iniziare la trasformazione di un furgone, è essenziale tenere a mente alcuni fattori chiave:

  • Dimensioni e disposizione interna: Viaggi da solo, in coppia o in famiglia? Preferisci un letto fisso o convertibile? Lo spazio influenzerà direttamente la tua comodità e le opzioni di allestimento.
  • Consumi ed efficienza: i furgoni più grandi consumano generalmente di più. Se prevedi lunghi tragitti, è importante trovare un buon equilibrio tra dimensioni e consumo.
  • Facilità di camperizzazione: alcuni modelli hanno interni più regolari, senza curve o rientranze, facilitando l’isolamento, l’installazione dei mobili e la gestione degli spazi.
  • Omologazione: per circolare legalmente come veicolo abitativo, è necessario omologare la camperizzazione. Alcuni modelli sono più semplici da omologare.
  • Dotazione di base: alcuni furgoni hanno già riscaldamento autonomo, finestre apribili o una seconda batteria, il che può facilitare la camperizzazione e ridurre i costi.
  • Affidabilità meccanica e disponibilità di ricambi: spesso trascurato, ma cruciale per viaggi a lungo termine.

divano letto furgone

Furgoni piccoli da camperizzare

Se cerchi agilità, consumi ridotti e discrezione, i furgoni compatti sono un’ottima scelta. Ideali per una o due persone, permettono camperizzazioni leggere perfette per brevi fughe.

Modelli consigliati:

  • Volkswagen Caddy: molto apprezzato per affidabilità e dimensioni equilibrate. Esistono kit di camperizzazione specifici per questo modello.
  • Renault Kangoo: opzione economica con ampio bagagliaio e forme sfruttabili.
  • Citroën Berlingo: versatile, comodo e con buona altezza interna. Ideale per soluzioni minimaliste.
  • Peugeot Rifter: design moderno e motori efficienti. Ottimo per uso quotidiano e viaggi brevi.

Furgoni medi da camperizzare

La scelta più versatile. Non troppo grandi da essere limitanti in città, ma abbastanza spaziosi per includere letto, cucina, ripostiglio e altro.

Modelli consigliati:

  • Volkswagen Transporter (T5, T6): un classico nel mondo camper. Robusto, spazioso e con una vasta gamma di accessori compatibili.
  • Ford Transit Custom: ottimo rapporto qualità-prezzo e interni ben sfruttabili.
  • Mercedes Vito: stile, qualità e meccanica affidabile. Ottimo per camperizzazioni eleganti.
  • Toyota Proace: meno conosciuto, ma la versione Verso è perfetta per una camperizzazione semplice e funzionale.

Furgoni grandi da camperizzare

Se vuoi includere cucina completa, bagno, letto fisso e spazio abitabile per lunghi periodi, un grande volume è il tuo migliore alleato.

Modelli consigliati:

  • Fiat Ducato: senza dubbio il preferito nel settore. Forma regolare, spazio utile e facile da allestire. Ideale per camperizzazioni complete.
  • Mercedes Sprinter: perfetto per camper premium. La versione 4x4 è ideale per gli avventurieri.
  • Ford Transit L2/L3: buona altezza e larghezza interna. Solido e competitivo nel prezzo.
  • Renault Master: eccellente capacità interna e disponibile in varie lunghezze e altezze.

furgone camper

Furgoni con tetto a soffietto: massima funzionalità in poco spazio

I tetti sollevabili permettono di aggiungere un letto o semplicemente aumentare l’altezza interna, senza alzare troppo il veicolo, rendendolo più pratico da usare ogni giorno e più facile da parcheggiare.

Modelli come il Volkswagen California, il Renault Trafic o il Ford Transit Custom esistono con tetto a soffietto o offrono la possibilità di installarlo. Una scelta perfetta per chi cerca un camper compatto ma confortevole.

Furgoni camper usati: ne vale la pena?

Comprare un furgone usato può essere una soluzione eccellente per risparmiare, ma va fatto con attenzione.

Vantaggi di camperizzare un furgone usato

  • Prezzo più accessibile.
  • Possibilità di trovare mezzi già parzialmente allestiti.
  • Maggiore disponibilità di modelli vecchi più facili da omologare.

Svantaggi di camperizzare un furgone usato

  • Maggiore rischio di guasti se non ben controllato.
  • Potrebbe richiedere più investimenti in riparazioni o modifiche.
  • Se già camperizzato, potrebbe non rispecchiare le tue esigenze.

Consiglio: controlla sempre lo stato del motore, dell’impianto elettrico, l’eventuale presenza di ruggine e verifica che non ci siano multe o ipoteche. L’ideale è farsi accompagnare da un meccanico o camperizzatore esperto.

Accessori indispensabili per camperizzare un furgone

Una camperizzazione funzionale dovrebbe includere almeno i seguenti elementi:

  • Isolamento termico e acustico.
  • Impianto elettrico con batteria ausiliaria, inverter, prese USB e luci LED.
  • Arredi: letto (fisso o pieghevole), cucina base, spazi contenitivi.
  • Serbatoi per acqua pulita e acque grigie, con pompa.
  • Frigo portatile o a compressore.
  • Ventilazione adeguata (oblò, finestre apribili o estrattori).
  • Tende oscuranti o pannelli opachi per privacy e protezione solare.

materasso per camper in schiuma su misura

Materassi su misura per furgoni camper

Uno degli aspetti più importanti per godersi il viaggio è il riposo. In spazi ristretti, avere un materasso comodo e perfettamente adattato fa tutta la differenza. Su Gommapiuma su Misura puoi trovare materassi pieghevoli su misura per il tuo modello di furgone.

Dalla Volkswagen California alla Renault Trafic, puoi progettare il materasso perfetto scegliendo tra diversi tipi di gommapiuma, spessori e finiture. Inoltre, il configuratore online di Gommapiuma su Misura è il più completo del mercato, con un’enorme varietà di materiali e opzioni personalizzabili. Puoi anche richiedere campioni di tessuto da toccare e vedere a casa prima di fare l’ordine – un’opzione unica che nessun altro offre.

Scegliere il miglior furgone da camperizzare dipende da molti fattori: il budget, quante persone viaggiano con te e le destinazioni che hai in mente. Non esiste il modello perfetto per tutti, ma sicuramente c’è quello perfetto per te.

Ricorda:

  • I furgoni piccoli sono ideali per fughe brevi e facilità di guida.
  • I furgoni medi offrono comfort senza essere ingombranti.
  • I furgoni grandi offrono massimo spazio e comodità, perfetti per lunghi viaggi o per viverci.
  • I tetti a soffietto aggiungono funzionalità senza compromettere la mobilità.

Qualunque sia la tua scelta, assicurati di investire in un buon isolamento, accessori funzionali e un materasso su misura che ti garantisca il riposo. Perché camperizzare non è solo allestire un veicolo: è trasformarlo nella tua nuova casa su ruote.