Allestire un piccolo furgone è uno dei modi più economici, pratici ed entusiasmanti per scoprire il mondo del camper. Che si tratti di fughe nel fine settimana o di lunghi viaggi, farlo da soli permette di adattare lo spazio alle proprie esigenze, risparmiare denaro e godersi il processo creativo. In questa guida pratica ti spieghiamo come allestire un furgone passo dopo passo, cosa ti serve e come ottimizzare al massimo lo spazio.

Perché scegliere un piccolo furgone?

Un furgone allestito in casa non deve essere enorme né costoso. I piccoli furgoni sono un’opzione ideale se cerchi qualcosa di compatto, facile da guidare e senza complicazioni.

Vantaggi rispetto ad altri modelli

Scegliere un piccolo furgone da allestire presenta numerosi vantaggi:

  • Consumi ridotti e manutenzione economica.
  • Facilità di parcheggio e di circolazione in città.
  • Nessun bisogno di omologazione se utilizzi strutture smontabili.
  • Perfetto come furgone allestito economico per una o due persone.

Modelli popolari da allestire

Tra i modelli più allestiti troviamo:

  • Citroën Berlingo
  • Volkswagen Caddy
  • Renault Kangoo
  • Peugeot Rifter
  • Fiat Doblò

Si tratta di veicoli affidabili, versatili e abbastanza spaziosi per installare un letto pieghevole per furgone, zone di stivaggio e molto altro.

Pianificazione prima dell’allestimento

Prima di iniziare a tagliare il legno o acquistare un materasso per furgone, serve un buon piano.

Misurazione dello spazio e bisogni di base

  • Prendi misure precise dell’interno del furgone (lunghezza, larghezza, altezza).
  • Definisci le tue esigenze: solo dormire? anche cucinare? spazio per due persone?
  • Fai uno schizzo semplice dell’allestimento interno.

Questo ti aiuterà a scegliere i materiali per l’allestimento adatti e a sfruttare ogni angolo.

Budget stimato

Il costo di allestimento di un piccolo furgone dipende dal livello di comfort desiderato. Se opti per un allestimento low cost, puoi iniziare con circa 500 €. Se aggiungi un buon materasso per furgone, isolanti termici e mobili su misura, il budget può arrivare a 1.500–2.000 €.

Camperizar-una-furgoneta-pequena-1.

Elementi chiave in un piccolo furgone

Una buona distribuzione dello spazio è essenziale. Ecco gli elementi di base di qualsiasi piccolo furgone allestito.

Materassi pieghevoli o su misura

Il materasso per furgone è uno degli elementi più importanti. L’ideale è che sia in schiuma su misura, diviso in moduli facili da piegare o riporre durante il giorno.
Opzioni consigliate:

  • Schiuma di qualità standard: rigida, leggera ed economica.
  • Schiuma di qualità superiore HR: flessibile, confortevole e durevole.

Memory foam: ideale per dormire con maggiore comfort, combinandola con una delle due opzioni precedenti.

Il tuo materasso su misura può essere personalizzato su espumaamedida.com scegliendo densità, forma e fodera removibile.

Spazi di stivaggio intelligenti

Alcune idee di allestimento senza perdere spazio:

  • Cassetti sotto il letto.
  • Casse pieghevoli o con ruote.
  • Tasche sospese alle porte o finestre.
  • Bauli modulari facili da rimuovere.

Illuminazione e ventilazione

Ventilazione e luce sono essenziali per il comfort:

  • Lampade LED con batteria esterna o USB.
  • Tende termiche che offrono isolamento e privacy.
  • Finestre a compasso o griglie con zanzariera per evitare la condensa.

Materiali consigliati

Usare buoni materiali migliora la durata e il comfort del tuo furgone.

Isolanti e schiuma per comfort e isolamento termico/acustico

  • Isolamento termico per furgone: pannelli di Armaflex, Kaiflex o multistrato.
  • Schiuma su misura per letti e cuscini: leggera, adattabile e traspirante.
  • L’uso di isolanti migliora anche l’isolamento acustico, essenziale per dormire meglio.

Trucchi per ottimizzare lo spazio in un piccolo furgone

Questi trucchi per allestire un piccolo furgone ti aiuteranno a guadagnare comfort senza perdere funzionalità:

  • Usa un letto pieghevole o ribaltabile che occupi il meno spazio possibile.
  • Installa mobili multifunzione: casse che fungono da sedile, tavoli pieghevoli, panche con contenitore.
  • Sfrutta soffitto e porte per appendere tasche o reti.

Ogni piccolo dettaglio conta in uno spazio ridotto.

Consigli finali per allestire un piccolo furgone

  • Inizia dall’essenziale e migliora poco a poco.
  • Prova a dormire una notte con il minimo indispensabile prima di investire di più.
  • Segui tutorial di altri allestitori e condividi i tuoi progressi sui social.
  • Fai una lista degli indispensabili per non sovraccaricare il furgone.

Ricorda: l’allestimento è un processo personale. Non esiste un solo modo giusto per farlo.

Camperizar-una-furgoneta-pequena-2

Domande frequenti

Cosa significa allestire un furgone?
È adattare un furgone per poterci vivere o dormire, aggiungendo letto, stivaggio, isolamento, ecc.

Quanto costa allestire un piccolo furgone?
Dipende dal livello di equipaggiamento. La fascia va da circa 500 € a oltre 2.000 € se aggiungi elettricità, cucina o materiali premium.

Quanto tempo richiede un allestimento?
Da una settimana a 45 giorni, a seconda del tempo che dedichi e della complessità del design.

Vale la pena allestire un piccolo furgone?
Sì, se cerchi un’opzione pratica, economica e personalizzabile per viaggiare. Attenzione: lo spazio è ridotto, quindi una buona organizzazione è essenziale.

Bisogna omologare un allestimento?
Solo se installi elementi fissi o strutture che modificano il veicolo. Se utilizzi soluzioni smontabili, normalmente non serve l’omologazione. Consulta la revisione tecnica per conferma.